Ingredienti per 4 persone:
- Farina 1 kg
- Acqua 720 ml
- Lievito fresco 7 gr (oppure 4 g lievito secco)
- Passata di pomodoro q.b.
- Mozzarella 4 da 250 gr cad.
- Peperone crusco 20 gr
- Sale 20 gr
- Olio evo 20 ml
Mescolate insieme la farina e ll lievito.
Versate la prima parte d’acqua (55% del peso della farina) e impastate fino ad ottenere un impasto compatto, ora pian piano fate assorbire un ulteriore 10% e impastate fino a farla assorbire tutta. Lasciate riposare l’impasto 5 minuti, dopodichè aggiungete il sale e l’olio EVO ed impastate fino al loro assorbimento. Aggiungete l’ultimo 10% dl acqua (per un totale del 75% del peso della farina). L’impasto sarà appiccicoso e difficile da lavorare, fatelo riposare per 10/15 minuti. Dopo il riposo rimpastate la massa per farla diventare liscia e riponetela in un contenitore capiente e chiuso.
Potete riporre il contenitore pel frigo dopo un riposo a temperatura ambiente di circa 2 ore.
Trascorse circa 24 ore, formate le pagnottine da 250 g se volete ottenere una Pinsa Classica o da 150 g se volete ricavarne una più piccola.
Una volta raddoppiate le pagnotte, stendetele sullo spolvero di farina ed infornatele per circa 7-8 minuti, in modalità grill alla massima potenza, posizionando la pinsa sulla pietra refrattaria; questa è la precottura.
Cospargete con il pomodoro e la mozzarella e poi infornate ancora per 2-3 minuti sempre in modalità grill, il tempo che la mozzarella si fonda (quindi controllate se per il vostro forno dovesse servire meno tempo).
A cottura ultimata estraete dal forno, sbriciolatevi sopra i peperoni cruschi e servite.